In che modo ELITE-DM si paragona ad un altro sistema?

Spesso ci viene chiesto: "Se acquisto apparecchi disponibili in commercio, di cosa ho bisogno per raggiungere un livello di qualità e prestazioni simile?". Ecco la risposta del nostro CEO, Simone.

SAVONA, IT, 1° MAGGIO 2025 – Non è un segreto che il settore sia saturo di ottimi prodotti. Alcuni di essi sono di altissima qualità e superano di gran lunga un ELITE-DM, in qualsiasi ambiente. Ma qual è il prezzo per tutta questa qualità? Questa domanda mi viene posta spesso. Onestamente, ho ascoltato di persona decine (se non centinaia) di sistemi di fascia alta nel corso degli anni, e se dovessi mettere insieme qualcosa di simile a un prezzo base, potrei consigliarlo a chiunque.

Innanzitutto, lasciatemi dire che prezzi esorbitanti non sono necessariamente sinonimo di qualità superiore. Purtroppo, ci sono anche prodotti che non sono all`altezza del loro prezzo. In secondo luogo, come vedrete più avanti, questo articolo vi spiegherà come e perché è nato ELITE-DM. Passiamo alla lista: se mai dovessi consigliare un sistema di fascia alta a chiunque desideri qualcosa che duri tutta la vita, questo sarebbe:

AMPLIFICATORE

> Denon PMA 3000NE (28.800 RMB*): è un amplificatore integrato dual mono, con specifiche molto simili (ma inferiori) nello stadio di amplificazione. Utilizza un DAC ES9018K2M, mentre ELITE-DM utilizza il top di gamma ESS9039Q2M, in realtà due, di gran lunga superiori al 9018. La sezione analogica è comunque notevole e il preamplificatore è in grado di riprodurre un suono davvero buono.

CASSE

> Dynaudio Confidence 30 (205.800 RMB*): non ho dubbi che suonino come quelli del set ELITE-DM. Probabilmente mancano di un po` di precisione in gamma media e il fuoco di ascolto è un po` più stretto rispetto agli ELITE-DM, ma sono sicuramente una coppia di diffusori straordinaria. Anche la risposta in bassa frequenza sotto i 40 Hz è alla pari con quella degli ELITE-DM. Credo che qualsiasi diffusore di fascia alta dovrebbe avere una risposta sotto i 40 Hz senza subwoofer.

RICEVITORE BLUETOOTH

> McIntosh MB25 (6.580 RMB*): si tratta di un ricevitore BT di fascia alta, che può funzionare anche con ELITE-DM come sorgente, se necessario. Supporta APTX-HD, ma non LDAC come ELITE-DM. LDAC offre comunque una resa sonora leggermente migliore rispetto ad APTX-HD, a mio parere. Inoltre, se avete bisogno di completare il vostro sistema con ingressi analogici o digitali di fascia alta, questo è il dispositivo che personalmente consiglio di abbinare a ELITE-DM al momento. Mark&Simon sta lavorando a un proprio extender analogico, che sarà probabilmente pronto nel 2026.

TOTALE

> 241.180 RMB (bisogna aggiungere ancora circa 1.000 RMB di cavi per altoparlanti di buona qualità)

(*i prezzi sono tratti dal sito jd.com, un popolare e-commerce in Cina)

In tutta onestà, questo sistema ha un suono dal calore, profondità, precisione e soundstage di ELITE-DM. Ci sono tuttavia alcuni problemi chiave con sistemi come questo, che rendono molto difficile per la maggior parte delle persone con scarse o nulle competenze in elettronica raggiungere il pieno potenziale, ovvero:

CABLAGGIO

> Sebbene sia abbastanza semplice per chiunque abbia competenze elettriche medio-basse, è impossibile capire come collegare correttamente il ricevitore BLUETOOTH e l`AMPLIFICATORE, richiedendo probabilmente l`aiuto di altre persone.

CALIBRAZIONE

> La configurazione dei diffusori è la parte più critica di qualsiasi sistema. È ampiamente trattata nel nostro manuale utente. Più variabili si introducono, più è necessario modificare la configurazione per ottenere il massimo. Ma come si fa a sapere se l`elettronica è impostata correttamente, con così tante impostazioni? In breve, non lo si sa. Si spera e basta, a meno che non si sia un ascoltatore esperto come me.

CAVI ALTOPARLANTI COLLEGATI IN MODO ERRATO

> Una delle informazioni più trascurate: non riesco a credere a quante volte nel corso degli anni ho trovato diffusori cablati con polarità invertita. È un errore comune: alcuni danno per scontato che +/- sia solo un`indicazione, tanto suona comunque. Ma se si inverte la polarità del canale sinistro da quello destro, lo sfasamento di 180 gradi spesso si traduce in un suono molto scadente con una risposta dei bassi pari a zero.

PREZZO !

> Ultimo ma non meno importante, il prezzo. Un ELITE-DM non costa nemmeno lontanamente quel prezzo totale, ma si ottiene lo stesso risultato e l`unica regolazione da fare è il posizionamento dei diffusori!

Mark&Simon, con il suo set ELITE-DM, ha cercato di rispondere a tutte queste domande: lo si porta a casa, si collegano i cavi appositamente forniti (si possono inserire solo con la polarità corretta), si accende e si suona. Non ci sono regolazioni nell`elettronica, tutto è preimpostato per funzionare al livello ottimale impostato da Mark&Simon. L`unico errore che si può fare è invertire il canale sinistro e quello destro, ma questo non ha alcun effetto sulla qualità del suono.